Destinatari del Servizio di Assistenza Domiciliare sono:
• i nuclei familiari in cui siano presenti persone con ridotto grado di autosufficienza fisica, con scarsa capacità organizzativa nel governo della casa, in situazioni di solitudine e di isolamento psicologico, che hanno difficoltà a mantenere rapporti con il mondo esterno;
• i nuclei familiari comprendenti disabili, adulti e/o minori in presenza di situazioni di grave disagio o di emergenza.