Bonus Assistenti Familiari

Servizio attivo

È un contributo a fondo perduto calcolato sulle spese sostenute per la retribuzione dell’assistente familiare riferite ad un anno, come risultanti dal contratto di lavoro.

A chi è rivolto

Al datore di lavoro che sottoscrive un contratto di lavoro con un assistente familiare, sia esso l’assistito o un altro componente della famiglia, anche non convivente.

Come fare

Le domande vanno presentate esclusivamente sulla piattaforma Bandi on-line all’indirizzo www.bandi.servizirl.it

Cosa serve

  • ISEE inferiore o uguale a 35.000,00 €;
  • Sottoscrizione di un contratto di lavoro con un assistente familiare iscritto nel registro territoriale degli assistenti familiari
  • Residenza in Lombardia da almeno 5 anni. La persona assistita, laddove non coincidente con il datore di lavoro, deve risiedere in Lombardia da almeno 5 anni.


Il contributo è incompatibile con le misure B1 e B2

Procedure collegate

La procedura è valutativa a sportello: le domande saranno valutate in ordine di presentazione. L’assegnazione del contributo è subordinata alla disponibilità delle risorse al momento della richiesta.

Cosa si ottiene

Per ISEE ≤ 25.000 €: contributo massimo riconoscibile pari a 2.400 €, non superiore al 60% delle spese sostenute per la retribuzione dell’assistente familiare.
Per ISEE > 25.000 € e ≤ di 35.000 €: contributo massimo riconoscibile pari a 2.000 €, non superiore al 60% delle spese sostenute per la retribuzione dell’assistente familiare.

Tempi e scadenze

È sempre possibile richiedere il contributo.

Accedi al servizio

Puoi accedere a questo servizio contattando o recandoti presso l'ufficio competente.

Condizioni di servizio

Per conoscere i dettagli di scadenze, requisiti e altre informazioni importanti, leggi i termini e le condizioni di servizio.

Documenti

Contatti

Ufficio Servizi Sociali

Piazza Guglielmo Marconi, 1, 24020 Torre Boldone BG, Italia

Telefono: 0354169440
Email: servizisociali@comune.torreboldone.bg.it

Pagina aggiornata il 26/02/2025