Presentare la domanda di rilascio della CIE

Servizio attivo

A chi è rivolto

A tutti i Cittadini che necessitano dell'emissione di una nuova CIE

Come fare

L’Ufficio Anagrafe rilascia  la nuova carta d'identità elettronica (C.I.E) solo previo appuntamento:

- online con da questa pagina

- telefonando al 035/4169.400

Invitiamo a presentarsi all'appuntamento all'orario iniziale indicato nella mail di conferma. Si precisa che la procedura richiede indicativamente 30 minuti per il completamento.

RICHIESTA APPUNTAMENTO PER FIGLIO/A MINORE 
E necessario accedere con SPID/CIE del genitore/tuttore e nel campo successivo (Dettagli*) inserire NOME, COGNOME e DATA DI NASCITA del minore.
Per il rilascio della C.I.E. ai minorenni è necessaria la presenza di entrambi i genitori muniti di un valido documento di riconoscimento, oltre alla presenza del minore.

Cosa serve

  • DOCUMENTAZIONE NECESSARIA
    - Una fototessera conforme alle direttive ICAO (devono essere recenti, larghezza 35-40 mm, il viso deve essere in primo piano, devono essere a fuoco e nitide, non avere macchie o pieghe, ecc.);
    - Tessera sanitaria;
    - Carta d’identità scaduta o denuncia nel caso di furto/smarrimento;
    - Un documento di riconoscimento in caso di furto/smarrimento.

Procedure collegate

TEMPISTICA
La consegna della C.I.E. avverrà per posta entro sei giorni lavorativi presso l’indirizzo di residenza con raccomandata.
Tenuto conto che non sarà più possibile rilasciare il documento contestualmente alla richiesta, raccomandiamo ai cittadini di rivolgersi all'ufficio anagrafe in anticipo rispetto alla data di scadenza dell’attuale carta d’identità.

IL PIN DELLA CIE
La C.I.E.  permette l’accesso online ai servizi erogati dalla pubblica amministrazione, per questo al momento del rilascio viene consegnata la prima parte del codice PIN e del PUK (la seconda arriva insieme alla C.I.E.).
Link COME ATTIVARE LE CREDENZIALI CIE

NOTE
La carta di identità non perde la sua validità se il cittadino ha cambiato indirizzo o residenza (Circolare MI.A.C.E.L. 31/12/1992, n. 24) e, pertanto, non può essere richiesto un nuovo rilascio.
Se un cittadino perde la CIE deve sporgere regolare denuncia presso le forze dell’ordine e contattare il servizio di supporto del Ministero dell'Interno per far bloccare il suo documento (Decreto ministeriale 23/12/2015, art. 7).

Cosa si ottiene

L'appuntamento presso il Comune per il rilascio di una nuova Carta d'Identità Elettronica

Tempi e scadenze

Tenuto conto che non sarà più possibile rilasciare il documento contestualmente alla richiesta, raccomandiamo ai cittadini di rivolgersi all'ufficio anagrafe in anticipo rispetto alla data di scadenza dell’attuale carta d’identità.

Costi

Il costo di rilascio ė di € 22,40

Accedi al servizio

Puoi accedere al servizio Presentare la domanda di rilascio della CIE direttamente online tramite il pulsante "Accedi al servizio online" .

Oppure, puoi prenotare un appuntamento e presentarti presso l'Ufficio Anagrafe.

Condizioni di servizio

Per conoscere i dettagli di scadenze, requisiti e altre informazioni importanti, leggi i termini e le condizioni di servizio.

Contatti

Ufficio Anagrafe

Piazza Guglielmo Marconi, 1, 24020 Torre Boldone BG, Italia

Telefono: 0354169400
Email: servizidemografici@comune.torreboldone.bg.it

Pagina aggiornata il 22/08/2025