TEMPISTICA
La consegna della C.I.E. avverrà per posta entro sei giorni lavorativi presso l’indirizzo di residenza con raccomandata.
Tenuto conto che non sarà più possibile rilasciare il documento contestualmente alla richiesta, raccomandiamo ai cittadini di rivolgersi all'ufficio anagrafe in anticipo rispetto alla data di scadenza dell’attuale carta d’identità.
IL PIN DELLA CIE
La C.I.E. permette l’accesso online ai servizi erogati dalla pubblica amministrazione, per questo al momento del rilascio viene consegnata la prima parte del codice PIN e del PUK (la seconda arriva insieme alla C.I.E.).
Link COME ATTIVARE LE CREDENZIALI CIE
NOTE
La carta di identità non perde la sua validità se il cittadino ha cambiato indirizzo o residenza (Circolare MI.A.C.E.L. 31/12/1992, n. 24) e, pertanto, non può essere richiesto un nuovo rilascio.
Se un cittadino perde la CIE deve sporgere regolare denuncia presso le forze dell’ordine e contattare il servizio di supporto del Ministero dell'Interno per far bloccare il suo documento (Decreto ministeriale 23/12/2015, art. 7).