Per accedere al servizio, assicurati di avere:
- Per procedura online: SPID (Sistema Pubblico per la gestione dell'Identità Digitale), Carta identità elettronica (CIE) o Carta Nazionale dei Servizi (CNS);
- Per presentazione per mezzo Sportello: il modulo compilato in ogni sua parte e firmato e documento di identità dei richiedenti
Inoltre, assicurati di avere la seguente documentazione per la tipologia di matrimonio:
- Matrimoni religiosi: Per i matrimoni religiosi occorre trasmettere anche la richiesta di pubblicazioni rilasciata dal Ministro di Culto.
- Matrimoni Civili: Se celebrati a Torre Boldone riferirsi all'Ufficio di Stato Civile per la relativa modulistica da compilare a seguito della richiesta di pubblicazioni.
- Sposi stranieri : Rivolgersi direttamente all'Ufficio di Stato Civile per definire la modulistica necessaria per il proprio Stato di appartenenza. Occorre il "Nulla osta" rilasciato dal Consolato straniero in Italia e legalizzato dalla Prefettura nei casi indicati dal personale dell'Ufficio.
- Sposi iscritti all'A.I.R.E.: Rivolgersi direttamente all'Ufficio di Stato Civile per definire la modulistica necessaria da allegare.
- Cittadini Stranieri: occorre anche il passaporto.
In caso di matrimonio celebrato a Torre Boldone, il giorno dell’appuntamento sarà necessario anche consegnare:
- una marca da bollo del valore vigente alla data della presentazione, se entrambi gli sposi sono residenti nel Comune o uno sposo è residente nel Comune e l'altro è straniero residente all'estero;
- due marche da bollo del valore vigente alla data della presentazione se gli sposi sono residenti in comuni diversi.