AVVISO - assegnazione di unità abitative destinate a Servizi Abitativi Pubblici

Ai sensi della D.G.R. XI/5394 del 18.10.2021 con le modifiche di cui alla D.G.R. XII/4108 del 24.3.2025 è indetto l’avviso pubblico per l’assegnazione delle unità abitative disponibili destinate ai servizi abitativi pubblici.

Data:

05 mag 2025

Immagine principale

Descrizione

Dove può essere presentata la domanda
La domanda può essere presentata per un’unità abitativa adeguata localizzata nel Comune di residenza del richiedente o anche nel Comune in cui il richiedente presta attività lavorativa.

Fasi e scadenze

Periodo di presentazione:
Da mercoledì 30 aprile 2025, ore 9.00
A lunedì 9 giugno 2025, ore 12.00

Come si presenta la domanda

La domanda può essere compilata esclusivamente online, accedendo alla piattaforma informatica regionale:
https://www.serviziabitativi.servizirl.it

Cosa si ottiene

Inserimento in graduatoria per l’assegnazione delle unità abitative disponibili destinate ai servizi abitativi pubblici.

Cosa serve per accedere alla piattaforma

  • CNS (Carta Nazionale dei Servizi) con PIN

  • CIE (Carta d’Identità Elettronica) con PIN

  • SPID (Sistema Pubblico di Identità Digitale)

  • Indirizzo email attivo

Documentazione necessaria

Per tutti i componenti del nucleo familiare

  • Dati anagrafici

  • Codici fiscali

  • Permessi di soggiorno validi (per cittadini non comunitari)

Per il solo richiedente

  • Data di iscrizione all’anagrafe della popolazione residente
    (in caso di cancellazione, vale la data più recente di reiscrizione)

  • Se cittadino non comunitario:

    • Permesso di soggiorno per soggiornante di lungo periodo CE, oppure

    • Carta di soggiorno, oppure

    • Permesso di soggiorno con durata almeno biennale

    In quest’ultimo caso:

    • Lavoratore dipendente: dichiarazione del datore di lavoro per stabilità lavorativa o contratto di lavoro con ultima busta paga

    • Lavoratore autonomo: visura ordinaria dell’impresa aggiornata e attestazione di attribuzione di partita IVA

  • ISEE 2025 in corso di validità (attestazione e DSU)

    • In caso di famiglia di nuova formazione non ancora costituita, è necessario l’ISEE di entrambi i nuclei familiari di provenienza

A chi è rivolto

Possono presentare domanda i soggetti in possesso dei requisiti di:

  • Cittadinanza

  • Residenza o attività lavorativa

  • Situazione economico-patrimoniale

  • Situazione abitativa e familiare

Come previsto dall’art. 7 del Regolamento Regionale n. 4/2017 e successive modifiche, e dalla Legge Regionale n. 16/2016.
Per i dettagli è possibile consultare la nota informativa allegata al presente avviso.

Costi

  • Marca da bollo da € 16,00 (da conservare), oppure

  • Pagamento online tramite carta di credito

Informazioni e assistenza

L’Avviso Pubblico è consultabile sui:

  • Siti istituzionali dei Comuni appartenenti all’Ambito

  • Sito di ALER Bergamo-Lecco-Sondrio: www.aler-bg-lc-so.it
    (Sezione “Programmazione offerta abitativa pubblica e sociale”)

È possibile ricevere assistenza per la compilazione della domanda previo appuntamento.
Tale servizio non include l’inserimento della domanda, che deve essere effettuato autonomamente dal richiedente, sotto la propria responsabilità

Allegati

A cura di

Ufficio Servizi Sociali

Piazza Guglielmo Marconi, 1, 24020 Torre Boldone BG, Italia

Telefono: 0354169440
Email: servizisociali@comune.torreboldone.bg.it

Pagina aggiornata il 07/05/2025