Le tue notifiche SEND

Servizio attivo

Ricevi e leggi le comunicazioni a valore legale che ti inviano gli enti aderenti, tutto in digitale. Puoi gestire le notifiche SEND e pagare eventuali costi sulla piattaforma o dall’app IO.

A chi è rivolto

Il Servizio Notifiche Digitali (SEND) è destinato a:

  • Cittadini, per ricevere comunicazioni a valore legale da parte delle Pubbliche Amministrazioni.

  • Liberi professionisti e ditte individuali, per gestire le notifiche relative alla propria attività professionale in un'unica area personale.

Attraverso SEND, è possibile ricevere notifiche digitali da enti pubblici aderenti, quali esiti di pratiche, rimborsi, multe o avvisi di accertamento tributi.

Come fare

Per utilizzare il servizio SEND, è necessario:

  1. Accedere alla piattaforma SEND tramite notifichedigitali.it/cittadini, utilizzando le proprie credenziali SPID o la Carta d'Identità Elettronica (CIE).

  2. Indicare i recapiti digitali, tra cui:

    • Indirizzo PEC (Posta Elettronica Certificata) come recapito legale.

    • App IO, e-mail o numero di cellulare come recapiti di cortesia.

  3. Consultare le notifiche ricevute direttamente sulla piattaforma o tramite l'app IO, con la possibilità di effettuare eventuali pagamenti attraverso l'integrazione con pagoPA.

Cosa serve

Per accedere e utilizzare il servizio SEND, è necessario disporre di:

  • Credenziali SPID (Sistema Pubblico di Identità Digitale) o Carta d'Identità Elettronica (CIE) per l'autenticazione.

  • Recapiti digitali, quali:

    • Indirizzo PEC per ricevere notifiche con valore legale.

    • App IO, e-mail o numero di cellulare per ricevere avvisi di cortesia.

L'indicazione di almeno un recapito digitale consente di ricevere le notifiche in formato elettronico, evitando l'invio di raccomandate cartacee.

Cosa si ottiene

Attraverso il servizio SEND, si ottiene:

  • Ricezione di notifiche digitali a valore legale da parte delle Pubbliche Amministrazioni aderenti al servizio.

  • Consultazione delle notifiche in qualsiasi momento e luogo, tramite la piattaforma SEND o l'app IO.

  • Possibilità di effettuare pagamenti relativi alle notifiche ricevute, grazie all'integrazione con il sistema pagoPA.

  • Gestione centralizzata delle comunicazioni, semplificando l'interazione con la Pubblica Amministrazione.

Tempi e scadenze

Le notifiche inviate tramite SEND seguono le seguenti tempistiche:

  • Notifiche inviate a indirizzo PEC: considerate legalmente consegnate al momento della ricezione.

  • Notifiche inviate tramite app IO, e-mail o SMS: se il destinatario accede alla notifica entro 5 giorni (120 ore) dalla ricezione dell'avviso, la notifica è considerata legalmente recapitata.

  • In assenza di accesso entro i termini o di recapiti digitali indicati: la notifica sarà inviata in formato cartaceo tramite raccomandata.

Costi

L'utilizzo del servizio SEND è gratuito per i cittadini. Tuttavia, eventuali costi possono derivare da:

  • Pagamenti associati alle notifiche ricevute, quali multe o tributi, da effettuare tramite pagoPA.

  • Ricezione di notifiche cartacee, nel caso in cui non si acceda alle notifiche digitali entro i termini previsti, comportando costi aggiuntivi per l'invio postale.

Accedi al servizio

Puoi accedere a questo servizio contattando o recandoti presso l'ufficio competente.

Condizioni di servizio

Per conoscere i dettagli di scadenze, requisiti e altre informazioni importanti, leggi i termini e le condizioni di servizio.

Contatti

Ufficio Segreteria

Piazza Guglielmo Marconi, 1, 24020 Torre Boldone BG, Italia

Telefono: 0354169460
Email: comune@comune.torreboldone.bg.it

Pagina aggiornata il 16/06/2025