Il rimborso dei tributi locali è regolato dal Decreto Interministeriale del 24/02/2016 e dalla Circolare MEF 1/DF del 14/04/2016. I cittadini e le aziende possono richiedere la restituzione di somme versate erroneamente al Comune o allo Stato per IMU, TARI e altri tributi.
Le principali casistiche di rimborso includono:
- Versamento al Comune incompetente: il Comune riversa l'importo corretto al Comune competente.
- Versamento in eccesso: il contribuente chiede la restituzione dell’importo versato in più.
- Somme spettanti al Comune versate allo Stato o viceversa: il Comune o lo Stato effettuano le necessarie regolazioni.
Le richieste devono essere inoltrate online tramite il Portale del Comune, accedendo con SPID o CIE. Il Comune verifica la documentazione e risponde entro 180 giorni, provvedendo al rimborso se l’esito è positivo.
Il rimborso avviene tramite bonifico bancario, assegno circolare o quietanza presso la Banca d'Italia.
Per maggiori dettagli accedere all’istanza.