Cancro al seno, mutazioni genetiche, ereditarietà, familiarità: cosa dobbiamo sapere, cosa possiamo fare

Venerdì 17 ottobre ore 11.00 – Incontro “Insieme si può. Insieme funziona” dedicato al tumore al seno: focus su forme ereditarie, test genetici e stili di vita per la prevenzione, con confronto tra esperti e studenti.

Immagine principale

Descrizione

In occasione della campagna Nastro Rosa, il quinto incontro del ciclo “Insieme si può. Insieme funziona” sarà dedicato al tema del tumore al seno, con particolare attenzione alle forme ereditarie.

Durante l’incontro si parlerà di test genetici, approfondendo perché non siano indicati per tutti e non debbano essere eseguiti in modo indiscriminato. Saranno inoltre illustrati il valore della conoscenza della propria storia familiare e l’importanza dei corretti stili di vita nella prevenzione delle neoplasie.

L’appuntamento sarà un momento di confronto aperto tra esperti e studenti, per comprendere che avere una mutazione genetica non rappresenta necessariamente una condanna allo sviluppo della malattia, ma può costituire un’occasione di maggiore consapevolezza e prevenzione.

Luogo

Sala civica presso Centro sociale Polivalente

Piazza del Bersagliere, 24020 Torre Boldone BG, Italia

Date e orari

2025 17 ott

11:00 - Inizio evento

2025 17 ott

12:30 - Fine evento

A chi è rivolto

L'inziativa è rivolta a tutti

Costi

Gratuito

Allegati

Pagina aggiornata il 10/10/2025