Provvedimenti contro la diffusione della "Pianta Ambrosia"

Ordinanza n.2 del 23-05-2024.

Descrizione

Premesso che la pianta “Ambrosia”, pianta infestante annuale altamente allergizzante che fiorisce tra Agosto e Settembre producendo grandi quantità di polline e divenuta una delle maggiori cause di pollinosi tardo estiva, in questi ultimi anni si è diffusa nei comuni dell’ATS della Provincia di Bergamo e la pollinosi da essa provocata è divenuta causa di allergie che si manifestano anche in sintomatologie asmatiche nelle sue varie forme cliniche; Con l'ordinanza n.13 del 06/04/2023( presente in allegato) si ordina:

  1. ai proprietari e/o conduttori pubblici e privati di terreni incolti o coltivati (anche quelli sottostanti i piloni dell’alta tensione);
  2. ai proprietari di aree verdi incolte e di aree industriali dismesse;
  3. agli Amministratori di condominio;
  4. ai responsabili di cantieri edili pubblici e privati;
  • di vigilare, ciascuno per le rispettive competenze, sull'eventuale presenza di Ambrosia nelle aree di loro pertinenza;
  • di eseguire periodici interventi di manutenzione e pulizia nel rispetto delle indicazioni contenute nell’Allegato tecnico qui riportato;
  • di effettuare gli sfalci prima della maturazione delle infiorescenze (abbozzi di infiorescenza 1-2 cm) e assolutamente prima dell’emissione di polline

           Pertanto si deve intervenire su piante alte mediamente 30 cm, con un’altezza di taglio più bassa possibile.
           Gli sfalci devono essere eseguiti nei seguenti periodi:

  1. I° sfalcio ultima settimana di luglio
  2. II° sfalcio tra la fine della seconda decade e l’inizio della terza decade di agosto;
  • di utilizzare, in alternativa a sfalcio, trinciatura e diserbo e quando opportuno, gli altri metodi di contenimento dell’Ambrosia indicati nell’Allegato tecnico 2023, secondo le seguenti specifiche : 
  1. in ambito urbano: pacciamatura e estirpazione
  2. in ambito agricolo: aratura e discatura;
  • di concedere, per il solo ambito agricolo, l’esecuzione di un solo intervento da effettuarsi nella prima metà di agosto, basandosi su un’attenta osservazione delle condizioni in campo intervenendo sempre prima della fioritura. In caso di ravvisata necessità e se la stagione climatica dovesse favorire un eccessivo ricaccio con fioritura, è consigliato un ulteriore intervento  all’inizio di settembre


Si avverte:
che chiunque violi le presenti disposizioni, non effettuando i tagli previsti e lasciando il terreno in condizioni di abbandono con presenza di Ambrosia, sarà punibile con una sanzione amministrativa da euro 25,00 a euro 500,00 ai sensi dell’art. 7 bis del DLgs. 267/2000, così come disposto dal comma 1 dell’ art. 16 della Legge n. 689/1981;
Qualora, successivamente all’erogazione della sanzione amministrativa, il proprietario non provveda comunque allo sfalcio del terreno infestato, il Sindaco provvederà d'ufficio a spese degli interessati, senza pregiudizio dell'azione penale per i reati in cui fossero incorsi.

Documenti

Ufficio responsabile

Sindaco

Piazza Guglielmo Marconi, 1, 24020 Torre Boldone BG, Italia

Telefono: 0354169411
Email: comune@comune.torreboldone.bg.it
Sindaco

Formati disponibili

PDF

Licenza di distribuzione

Pubblico dominio

Pagina aggiornata il 26/02/2025