OLTRELAMUSICA: la forza terapeutica della musica nella RSA di Torre Boldone

Un docufilm per raccontare emozioni, fragilità e benessere attraverso l’ascolto musicale nella terza età

Data:

10 novembre 2025

Immagine principale

Descrizione

Il progetto OLTRELAMUSICA, nato dalla collaborazione tra l’Istituto delle Suore delle Poverelle – Istituto Palazzolo e l’Associazione Culturale Terre di Artisti e patrocinato dal Comune di Torre Boldone, si svolge all’interno della RSA di Torre Boldone con l’obiettivo di esplorare il benessere psico-fisico che l’ascolto della musica può generare in persone anziane affette da fragilità legate alla senescenza.

Cuore dell’iniziativa è la realizzazione di un docufilm artistico, affidato al regista Alberto Nacci, che documenterà le emozioni espresse dagli ospiti della struttura prima, durante e dopo un concerto a loro dedicato, con brani scelti dagli stessi residenti.

Il progetto, che si articola in fasi di pre-produzione, produzione e post-produzione del docufilm tra giugno e dicembre 2025, culminerà con due eventi di proiezione:

- uno pubblico, rivolto alla cittadinanza, nella Sala Gamma di Torre Boldone lunedì 08 dicembre 2025 alle ore 15.30;

- uno interno alla RSA, per permettere anche ai residenti impossibilitati a uscire di partecipare con familiari e volontari.

L’iniziativa si propone di sensibilizzare un pubblico ampio sul potenziale terapeutico della musica, contribuendo al raggiungimento dell’Obiettivo 3 dell’Agenda 2030 ONU: salute e benessere per tutti.

Allegati

A cura di

Ufficio Segreteria

Piazza Guglielmo Marconi, 1, 24020 Torre Boldone BG, Italia

Telefono: 0354169460
Email: comune@comune.torreboldone.bg.it

Pagina aggiornata il 13/11/2025